Agevolazioni poltrone per disabili
Genesis pensa a te ed ai tuoi cari

POLTRONA RELAX PER DISABILI E LE AGEVOLAZIONI POLTRONE PER DISABILI
COME RECUPERARE LA DETRAZIONE FISCALE DEL 19 % ED ACQUISTARE CON L’IVA AGEVOLATA AL 4 %

Avere difficoltà motorie può essere davvero duro, soprattutto se queste difficoltà limitano anche i più semplici movimenti, come quello del sedersi e di rimettersi in piedi.

Le poltrone relax sono pensate e realizzate tenendo conto di queste limitazioni. Molte malattie provocano sia difficoltà motorie che dolori articolari e alla schiena, che possono essere alleviati grazie all’uso delle poltrone relax.
Per questo è fondamentale valutare le esigenze del cliente, per poter aggiungere alla poltrona alzapersona tutti gli optional necessari.
Le poltrone relax per disabili sono dotate di motori elettrici che facilitano e accompagnano i movimenti dando così un sostegno quotidiano, garantendo l’indipendenza domestica.
Ci sono diversi modelli di poltrone Relax con funzioni sempre più specializzate:
Ci sono inoltre le poltrone elettriche bariatriche utili per persone obese.
Alcune poltrone per disabili e anziani sono costruite in modo da rispondere alle esigenze di disabili e anziani, per questo motivo sono classificate dal Ministero della Salute come supporto alla persona e rientrano tra i Dispositivi Medici di Classe 1 , ai sensi del D.Lgs. 46/97.
La certificazione garantisce:

AGEVOLAZIONI POLTRONE PER DISABILI – IVA AGEVOLATA AL 4 %

Per poter usufruire dei benefici fiscali o delle agevolazioni poltrone per disabili, è importante acquistare prodotti individuati dall’Agenzia delle Entrate come dispositivi medici di Classe 1 con inserito nella didascalia “CE” che ne attesta la conformità alle direttive europee 93/42/CEE, 90/385/CEE e 98/79/CE.
Il primo beneficio fiscale che si può ottenere per acquistare una
poltrona relax per disabili
è la
riduzione dell’IVA al 4 %
Sono beni soggetti ad
IVA agevolata
anche:
Una persona disabile titolare di Legge 104/92, può usufruire delle agevolazioni poltrone alzapersona , chiedendo al momento dell’acquisto l’applicazione dell’ IVA agevolata al 4 % anziché al 22 %.
Al momento dell’acquisto sarà necessario presentare:
In alternativa al punto 2, ovvero del certificato che attesta l’invalidità, è possibile presentare un modulo di autocertificazione scaricabile da internet (suggeriamo, nel dubbio, di rivolgersi al CAF di fiducia).
Si tratta di un modulo di autocertificazione dell’Agenzia delle Entrate e rilasciato dalla ASL di competenza territoriale , attestante una invalidità a carattere permanente.

L’IVA agevolata al 4 % è uno “sconto” riconosciuto alle persone portatrici di disabilità per l’acquisto di alcune tipologie di poltrone, quelle cioè dotate di sistema alzapersona.

AGEVOLAZIONI POLTRONE PER DISABILI – LA DETRAZIONE FISCALE DEL 19 %

La normativa tributaria mostra particolare attenzione per le persone con disabilità e per i loro familiari, riservando loro numerose agevolazioni fiscali.

Sono ammesse integralmente alla detrazione del 19% (quindi senza applicazione di franchigia) le spese riguardanti i mezzi necessari all’accompagnamento, alla deambulazione; al sollevamento dei disabili accertati ai sensi dell’articolo 3 della legge n.104 del 1992, a prescindere dal fatto che fruiscano o meno dell’assegno di accompagnamento.
Può trattarsi ad esempio di:
Le poltrone elettriche sono considerate supporto alla persona per questo sono riconosciute come Dispositivi Medici di Classe 1.
In Italia la Legge 104 regola le agevolazioni per disabili legate alle persone portatori di handicap, siano esse disabili oppure anziane.
L’acquisto di una poltrona per disabili quindi è inseribile, così come i farmaci, tra le spese sanitarie ammesse alla detrazione IRPEF del 19 % nella dichiarazione dei redditi.
Per questo genere di spese è fissata una franchigia minima di 129,11 euro, al di sotto dei quali non si applica la detrazione.
Per poter usufruire delle detrazioni poltrone disabili al momento dell’acquisto della poltrona relax come dispositivo medico occorre che:
Quindi, le persone aventi diritto possono:
E’ importante ricordare che, se la poltrona che si vuole acquistare è una semplice poltrona massaggiante, ovvero non rientra nella lista dei prodotti individuati dall’Agenzia delle Entrate come presidio medico, non si potrà usufruire di tutti i benefici e le agevolazioni previste dalla legge.

Poltrone reclinabili Genesis: comfort e tecnologia al servizio del benessere con l’IVA agevolata!

Gamma colori poltrone Genesis

Disponibili in diversi colori

RICHIEDI INFORMAZIONI

Genesis è un marchio GRUPPO SHOP SRL IT03411070364

Privacy & cookie Policy